Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Login

Signup

I prodotti di Rafedìn sono una combinazione di stile italiano e locale e testimoniano il legame che unisce Medio Oriente e Occidente.

I tessuti, prodotti in Italia, raffigurano elementi tipici della Giordania: una veduta delle case di Amman, i siti archeologici di Petra, i mosaici della struttura di Mar Yousef dove si trovano i locali della sartoria e lo zig-zag tipico della kefiah araba.

La qualità della lavorazione è uno dei punti di forza di Rafedīn: le ragazze hanno appreso il loro sapere da sarte e designer italiane e da un sarto locale che hanno insegnato loro a cucire, a disegnare cartamodelli, a creare con le loro mani, dando loro gli strumenti per riprendersi in mano il loro futuro.

Grazie a Rosaria Mininno, sarta che segue il progetto dalle origini, alla fashion designer Antonella Mazzoni e al sarto Mohsen, che  ci ha improvvisamente lasciato: con loro le ragazze hanno imparato non solo a cucire, ma hanno vissuto in un ambiente sereno e accogliente, una grande famiglia che non lascia indietro nessuno.

Acquistare un prodotto Rafedīn significa scegliere un capo di qualità e donare un aiuto concreto alle donne profughe irachene: il ricavato viene infatti reinvestito nel progetto e serve anche a dare un rimborso mensile alle ragazze coinvolte.

Aiutaci anche tu a ricucire il loro futuro!

Oggi è possibile acquistare i prodotti di Rafedìn:

  • presso l’Atelier negli spazi della Parrocchia Mar Yousef ad Amman;
  • sulla piattaforma online di Virtual Bazaar;
  • su UNHCR Refugee Shop, nelle sezioni “Clothes”, “Home décor” e “Bags and Wallets”
 
 
Scopri i nuovi prodotti e le nostre collezioni sulla nostra pagina Instagram rafedin_iraqigirls. Saremo felici di rispondere ai tuoi messaggi e le tue richieste.